-
CorsoViola
Repertorio di preparazione ad esami e concorsi -
DipartimentoString Project
-
Date17 - 19 agosto 2025
-
ModalitàIn presenza. Il corso comprende le lezioni ed un'esibizione finale. Nella prova generale e nel concerto è prevista la presenza di un pianista accompagnatore.
-
Strutturaun minimo di 3 lezioni per allievo
-
Limiti7 allievi effettivi in presenza
-
Quota frequenza€ 150,00
Curriculum
Diplomato in Viola nel 1997 presso il Conservatorio “G. Verdi “ di Milano con il M° R.Riccio, si perfeziona poi negli anni successivi con il maestro Danilo Rossi.
Ha frequentato i Corsi di alto perfezionamento presso la scuola di Musica di Fiesole, dove ha fatto parte dell’Orchestra Giovanile Italiana, dell’Accademia della Filarmonica della Scala e del Teatro alla Scala come prima viola.
Ha ricoperto e ricopre tuttora il ruolo di Prima Viola con varie orchestre, tra cui l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra del Teatro Verdi di Salerno, Milano Classica, Orchestra stabile “G.Donizetti” di Bergamo, Accademia della Scala, Teatro Goldoni di Livorno, Roma Sinfonietta con cui ha effettuato concerti e inciso colonne sonore con il M° Morricone.
Da anni prima viola dell’Orchestra di Roma con la quale ha effettuato tournee negli Emirati ed in Giappone.
Prima Viola dell’Orchestra da Camera Kalos Ensemble di Campobasso e dei Filarmonici di Roma.
Collabora con le più prestigiose orchestre Italiane, tra cui l’ Orchestra Filarmonica della Scala, RAI di Torino, Fenice di Venezia, Carlo Felice di Genova, Toscanini di Parma, Archi della Scala, I Solisti di Pavia e Symphonica D’Italia .
Ha suonato sotto la direzione dei più grandi direttori d’orchestra,tra cui Riccardo Muti, Lorin Maazel , Valery Gergiev, Daniel Barenboim, Daniele Gatti e molti altri ancora. .
Fondatore assieme al padre dell’ “Ensemble Classica “ un progetto musicale articolato su un gruppo agile di strumentisti dotato di un vastissimo repertorio, effettua numerosi concerti in Italia e in Europa. Particolare rilievo hanno avuto le tournèe degli anni 2000/2001 nell’ America centrale, la prima delle quali patrocinata dalla nota rivista musicale “ Amadeus “.
Nel corso degli anni ha avuto esperienze anche nel campo del jazz, collaborando con interpreti del calibro di Jim Hall, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava con cui ha anche inciso un CD.
Nel 2002 vince il concorso di Viola stabile al Teatro dell’Opera di Roma, ruolo che ricopre attualmente.
Suona una Viola Marino Capicchioni 1976.