Mostra Liuteria

Strumenti a pizzico: chitarre classiche, acustiche, barocche, rinascimentali, liuti e antichi strumenti. La Mostra è organizzata durante le attività dei Guitar Stages e vede la presenza di Docenti e Concertisti di fama internazionale. Nei giorni di esposizione –  25 e 26 Agosto 2024 – sono programmati eventi musicali, concerti, prove pubbliche, rassegne in diretta streaming.

Come arrivare

  • In aereo: Aeroporto Perugia + navetta per Foligno/Trevi o Aeroporti Roma + navette per Stazione Roma Termini, quindi treni per Trevi
  • In treno: Linee per Trevi da: Roma o Ancona/Foligno
  • In automobile: Da Roma, Autostrada A1, uscire ad Orte; Raccordo Orte-Terni; SS3 Flaminia dir. Spoleto/Assisi; uscita > Trevi Da Firenze: Autostrada A1, uscire a Valdichiana; prendere SS.75 dir. Perugia> Assisi> Trevi

Dove è ospitata la Mostra

Il Festival Federico Cesi programma in agosto oltre 50 concerti serali e pomeridiani a Trevi, Spello, Acquasparta; parallelamente si svolgono i Corsi di Alto Perfezionamento del Summer College. La Mostra, per garantire i massimi esiti di pubblico, è strategicamente posizionata durante le attività dei progetti Guitar Stages, con una presenza di oltre 80 allievi in residenza e moltissimi Docenti e Concertisti tra cui: Frank Bungarten, Carlo Marchione, Gian Marco Ciampa, Claudio Marcotulli, Andrea Braido, Giovanni Baglioni, Guido Fichtner, Davide Giovanni Tomasi, Giulia Ballarè, Flavio Nati, Pietro Locatto, Cristiano Poli Cappelli, Domenico Mottola, Adriano Rullo, Monica Paolini, Walter Zanetti, Rosario Cicero, Andrea Damiani, Stefano Spallotta, Stefano Palamidessi. Nei giorni di esposizione sono stati programmati eventi musicali dalla mattina alla notte: concerti, prove pubbliche, rassegne libere in diretta streaming, happening musicali e degustazioni, con un alto flusso di addetti ai lavori.
Festival Federico Cesi programs in August more than 50 evening and

Servizi offerti agli espositori

L’Organizzazione mette a disposizione dei partecipanti alla Mostra i seguenti servizi:
1) Spazio espositivo per non più di 3 strumenti – Saranno forniti piani d’appoggio, ma è comunque opportuno che i Liutai portino dei sostegni adeguati ai propri strumenti: per i costruttori di arpe sarà possibile portare non più di 2 strumenti.
2) Stampa di un catalogo generale della Mostra: in tale spazio è possibile inserire una piccola foto di un proprio strumento o una foto personale, indicazioni sulle caratteristiche dei propri strumenti e recapiti. Tutto il materiale necessario alla compilazione del catalogo dovrà essere fornito dagli espositori entro i termini d’iscrizione alla Mostra tramite e-mail (foto jpeg). A ciascun espositore saranno consegnate alcune copie del catalogo; il catalogo sarà a disposizione del pubblico dei concerti programmati nel Festival e dei visitatori della Mostra.
3) Presentazione pubblica delle chitarre – Le prove si  svolgeranno alle ore 21:30 in forma di concerto presso il Chiostro San Francesco, una bellissima location all’aperto con acustica perfetta, ad ingresso libero per il pubblico: le esecuzioni saranno a cura di concertisti / docenti dei Guitar Stages, circa 4/6 minuti di repertorio per ciascun espositore. In ciascuna prova sarà eseguito un breve brano musicale a scelta dell’esecutore.
4) Rilascio di un attestato di partecipazione alla Mostra.

Modalità di Partecipazione

E’ necessario formalizzare l’iscrizione entro la scadenza inviando via email (fabricaharmonica@gmail.com) la scheda d’iscrizione compilata in ogni sua parte ed il materiale necessario alla stampa del catalogo della Mostra.
La partecipazione alla Mostra è gratuita.
Per scaricare la modulistica e registrarsi on line clicca qui.
L’Organizzazione ricontatterà gli espositori per confermare l’avvenuta iscrizione.

SCADENZA ISCRIZIONI 10 AGOSTO 2024

Alloggi e Convenzioni

Gli Espositori potranno soggiornare usufruendo di convenzioni con strutture di ospitalità/ristorazione fino ad esaurimento posti.

Regolamento

Fabrica Harmonica, all’interno del Festival Federico Cesi e dei Guitar Stages, organizza la Mostra Internazionale di Strumenti a Pizzico a Trevi (PG), nei giorni 25 e 26 Agosto 2024.
La partecipazione è gratuita e aperta a liutai e ditte costruttrici italiane e straniere che producano strumenti a pizzico: arpe, chitarre classiche e acustiche, chitarre dell’ottocento, chitarre barocche e rinascimentali, liuti, vihuele, mandolini, mandole, mandoloncelli ed altri strumenti simili.
La Mostra avrà ingresso libero al pubblico e si svolgerà con il seguente programma di massima:

25 agosto
Ore 14.00: Accoglienza dei Maestri liutai ed Espositori presso la Segreteria del Festival e allestimento
Ore 16.00 / 19.30 : Inaugurazione ed Esposizione degli strumenti
Ore 21.30: Liuteria in concerto in Facebook Live Streaming. Evento pubblico con tutti gli strumenti in concerto, tenuto da concertisti / docenti dei Guitar Stages.

26 agosto
Ore 9:00-12:30 Esposizione degli strumenti
Ore 12:30 – La scelta di uno strumento nel parere dei Docenti Guitar Stages
– Consegna Diplomi e Degustazione di Vini e Prodotti tipici Umbr

X