Foreign Music Training
Corsi di approfondimento
per Cantanti e Studenti di Musica
stranieri in Italia
Armonia
Storia della Musica
Lingua e dizione Italiana
Canto e Tecnica Vocale
Prassi esecutiva e repertorio
Solfeggio, teoria, ritmica, percezione
Acquasparta TR
14/20 luglio 2024
Struttura dei Corsi
DISCIPLINE & COSTI
Lingua e Dizione Italiana per il Canto
10 ore collettive – € 60,00
Solfeggio, Teoria, Ritmica, Ascolto
10 ore collettive – € 60,00
Storia della Musica
10 ore collettive – € 60,00
Armonia e Analisi
10 ore collettive – € 60,00
Canto e Tecnica vocale / Prassi esecutiva e repertorio
2 ore individuali (canto e tecnica vocale, singola lezione 30′) e 1 ora individuale (prassi esecutiva e repertorio, singola lezione 30′) Euro 150,00
Prassi esecutiva e repertorio
2 ore individuali – € 80,00
ore aggiuntive – € 50,00 l’ora (a richiesta)
Le lezioni si svolgeranno in lingua italiana. I corsi sono a numero chiuso e si attiveranno con minimo 5 allievi
ISCRIZIONE & FORFAIT
Iscrizione: € 50,00
2 materie collettive: € 100,00
3 materie collettive: € 140,00
4 materie collettive: € 170,00
Full (tutte le materie): € 220,00
Full, Vitto & Alloggio: € 500,00
BORSE DI STUDIO
Saranno assegnate n. 4 Borse di studio per chi sceglierà l’opzione Full: le borse di studio copriranno l’intero importo di € 220,00
SEDE DEI CORSI
Le lezioni si svolgeranno nelle splendide sale affrescate di Palazzo Cesi ad Acquasparta, che nel 1600 fu dimora di Federico Cesi e di ospiti illustri come Galileo Galilei.
CONCERTO FINALE
I partecipanti al corso di “Prassi esecutiva e repertorio” potranno essere selezionati per un concerto galà finale da tenersi la sera di Venerdì 19 luglio presso la Sala del Trono di Palazzo Cesi
PLANNING QUOTIDIANO
ore 09.00/11.00: Solfeggio, Teoria, Ritmica, Asc
ore 11.00/11.30: pausa caffè
ore 11.30/13.30: Lingua e Dizione Italiana
ore 13.30/15.00: Pausa pranzo
ore 15.00/17.00: Storia della Musica
ore 17.00/17.30: pausa caffè
ore 17.30/19.30: Armonia e Analisi
Orario individuale: Ripasso dello spartito
ore 20.00: cena
ore 21.00: serata libera, con la possibilità di seguire eventi e concerti programmati
Inizio Lezioni: Lunedì 15 luglio
Fine Lezioni: Venerdì 19 luglio
Arrivo domenica 14 luglio pomeriggio
Partenza sabato 20 luglio mattina
Nelle pause sarà disponibile caffè/the offerto dall’organizzazione.
VITTO E ALLOGGIO
Vitto e alloggio in camere multiple (da 2/3/4 persone) con bagno in camera al costo di € 50,00 al giorno in pensione
completa per 6 giorni/6 notti.
Il pranzo e la cena prevedono sempre un primo piatto, secondo piatto, contorno, frutta/dolce acqua. Sono disponibili pasti per celiaci. Il cuoco è in residenza nella struttura: tutte le pietanze saranno fresche e genuine.
DOCENTI & CORSI
Tutti i Docenti dei Corsi, titolari di cattedra in Conservatori Italiani, Concertisti o collaboratori stabili di importanti Enti Musicali, sono estremamente qualificati per la propria disciplina.
Ripasso dello spartito per cantanti

ALESSANDRO ALONZI
Storia della Musica Lingua e Dizione Italiana per cantanti

ANNALISA PELLEGRINI
Solfeggio, teoria, ritmica, ascolto

STEFANO PALAMIDESSI
Armonia e Analisi
