ANTONELLA LUNGHI

Curriculum

Antonella Lunghi ha studiato a Roma presso il Conservatorio di S.Cecilia sotto la guida della Prof. Lya De Barberiis diplomandosi con il massimo dei voti e la lode.
Ha partecipato ai corsi estivi di interpretazione di Lanciano ed Assisi e nel 1982 a quello tenuto a Roma dal Maestro Carlo Zecchi. Ha partecipato alla “ Rassegna giovani concertisti “ svoltasi a Venezia per la Rai.
Nel 1986 ha registrato per la Radio Svizzera musiche inedite di C.M.von Weber. Con l’oboista Marcello Ciampa ha realizzato per l’etichetta Agorà la prima registrazione assoluta della Suite op. 65 di A. Longo. Ha collaborato con il quintetto a fiato dei “ Solisti dell’Orchestra Sinfonica della Rai” in numerose ed importanti manifestazioni.
La sua attività concertistica si è estesa in molte località italiane riscuotendo sempre unanimi consensi. Nel 2007 si è diplomata in clavicembalo con il massimo dei voti presso il Conservatorio di S. Cecilia dove ha studiato sotto la guida della Prof. Fiorella Brancacci.
Per il progetto ’Erasmus ‘ ha tenuto Master Class e Recital presso il Conservatorio Superiore “ Vittoria Eugenia” di Granada e il Conservatorio Superiore di Malaga in Spagna , L’Accademia Musicale di Danzica in Polonia e l ‘Hochschule fur Musik di Trossingen in Germania.
Attualmente è Docente della cattedra di Pianoforte principale e del Master di II livello in interpretazione della Musica Contemporanea presso il Conservatorio di musica ” S.Cecilia” di Roma. 

Antonella Lunghi studied in Rome at S.Cecilia Conservatory with M° Lya De Barberiis; she graduated with 10/10 cum laude. She attended Lanciano and Assisi summer courses and in 1982 the course held by M° Carlo Zecchi in Rome. She participated at “Rassegna giovani concertisti” (Young Musician Review) held by RAI in Venice.In 1986 recorded unpublished musics by C. M. von Weber for the Swiss Radio. She also recently produced for Agorà label, with Marcello Ciampa, oboist, the first absolute recording of A. Longo’s Suite op. 65.
She collaborated with the “ Solisti dell’Orchestra Sinfonica della Rai” wind quintet (soloists from Rai Symphonic Orchestra) in numerous and important events.
Her concert activity spread to many Italian locations, always having unanimous consensus .
In 2007 she brilliantly graduated in harpsichord at St. Cecilia Conservatory with M° Fiorella Brancacci.
For the” Erasmus project” has given Masterclass and Recitals about the “ Real Conservatorio Superior de Musica “ Victoria Eugenia” de Granada at Spain, and about the “Akademia Muzicna Im. Stanislawa Moniuska” of Danzig at Poland.
She currently teaches Piano and II level Master in contemporary music interpetation at the S. Cecilia music conservatory in Rome.

  • Corso

    Pianoforte
  • Dipartimento

    Piano&Keys
  • Date

    3-9 agosto 2023
  • Modalità

    In presenza e on line
  • Focus

    Tecnica e Repertorio Pianistico
  • Struttura

    Un minimo di 5 lezioni per allievo
  • Limiti

    6 allievi effettivi in presenza
  • Quota frequenza

    € 350,00
  • Quota frequenza on line

    5 lezioni con rilascio Diploma:
    € 280.00
    Singola € 70,00/ora
X