2025

WILMA VERNOCCHI

Le lezioni giornaliere, individuali e collettive sulla tecnica vocale e sull’interpretazione dei brani, si terranno dalle ore 9 alle 13,00 e dalle ore 15 alle 19,30. Sono previsti uno o più concerti conclusivi aperti al pubblico, con la partecipazione degli artisti e studenti che frequenteranno le lezioni dell’intero Corso: in tale occasione verrà assegnato il Diploma di Alto Perfezionamento.
Chi volesse praticare solo lo studio dell’arte scenica, dovrà comunicare la scelta del proprio ruolo prima dell’inizio del seminario. Sono ammessi gli uditori.

Daily individual and group lessons on vocal technique and interpretation will be held from 9:00 to 13.00 and from 15:00 to 19.30. There will be organized one or more final concerts open to the public, with the participation of artists and students who will attend the lessons of the whole. Seminar: on this occasion the High Specialization Diploma will be awarded.
Those who wish to study only “performing art” must communicate the choice of their role before the seminar begins. Auditors are admitted.

  • Corso
    Vacanze in Lirica
  • Dipartimento
    Singing Project
  • Date
    21/28 luglio 2022
  • Modalità
    In presenza e on line
  • Pianista collaboratore
    Lisa Pimia
  • Struttura
    un minimo di 5 lezioni per allievo
  • Limiti
    8 allievi effettivi in presenza
  • Quota frequenza
    € 450,00
  • Quote frequenza online
    6 lezioni con rilascio Diploma: € 500.00 - Singola € 90,00/ora

Curriculum

Il soprano Wilma Vernocchi, artista del Teatro alla Scala da anni svolge attività didattica internazionale presso conservatori ed accademie musicali e sostiene che: “L’apprendimento e la conoscenza della musica e del canto non conoscono età, lingua e cultura. Da decenni ho la gioia di organizzare, dall’Europa all’Asia, seminari sul Teatro Lirico Italiano. Sappiamo tutti che in dieci giorni di studio vocale non si potranno mai apprendere i segreti di quest’arte tanto difficile e complessa, ma certamente si potranno capire e acquisire gli elementi basilari del Bel Canto Italiano considerato in tutto il mondo arte universale ed ineguagliabile”.

Soprano Wilma Vernocchi is a well known artist of  the La Scala Theatre. For years she has been also teaching

internationally in many musicacademies. Wilma Vernocchi says “The knowledge and learning of music and singing have no age, culture, or language barriers. It is -and has been- pure joy for me to organize seminars on Italian Lirical Theatre, all over Europe and Asia. We all know that 10 days study will not be sufficient to disclose all secrets of this sophisticated beautiful and complicated art, but certainly they will help singers to acquire some of the basic knowledge of Il Bel Canto Italiano, considered to be a universal and incomparable art in the whole world”.

LIISA PIMIA, pianista collaboratrice, assieme a WILMA VERNOCCHI

Liisa Pimia pianista finlandese, vive in Helsinki.
Maestro collaboratore al pianoforte e docente dell’opera lirica nell’Accademia “J.Sibelius” Helsinki è collaboratrice all’Opera Nazionale della Finlandia Docente per gli scambi Erasmus presso i conservatori “G. Verdi” di Milano e “G.B. Martini” di Bologna, parla correttamente finlandese, inglese, svedese, francese e italiano.

Liisa Pimia is a Finnish Pianist, and lives in Helsinki. 

She also teaches at the J. Sibelius Accademy in Helsinki, and works with the Finnish National Opera House. She is teacher in the Erasmus Exchanges at the music schools “G. Verdi” (Milano) and “G.B. Martini” (Bologna). She speaks Finnish, English, Swedish, French and Italian.

 

Potresti essere interessato in …

X